Immagine di Cantalupo nel Sannio
Cantalupo nel SannioRoccamandolfi

Descrizione tappa da Cantalupo nel Sannio a Roccamandolfi

Cantalupo nel Sannio, borgo di origine medievale sorto probabilmente in epoca longobarda, è situato tra le due province molisane e occupa un luogo strategico in una rete di antichi percorsi che hanno favorito il suo sviluppo sin dai tempi più remoti. Questo “crocevia del Sannio” è il punto di partenza ideale per la nostra settima giornata di cammino, lungo un antico tracciato che conduce al suggestivo borgo di Roccamandolfi. ATTENZIONE! Questa tappa prevede l’attraversamento del guado sul Torrente Callora. Si consiglia di leggere attentamente la segnaletica di pericolo installata lungo il percorso e valutare in anticipo se evitare il guado. Allontanandoci dal centro abitato, il percorso inizia con una breve ma ripida salita su asfalto che si snoda per qualche centinaio di metri. Superata questa prima fatica, il cammino ci porta attraverso piccole frazioni isolate e tranquille, dove sembra che il tempo si sia fermato. Raggiunta la strada provinciale, il sentiero si addentra tra campagne solitarie e inizia una discesa graduale verso la valle del Torrente Callora. Una volta guadato il torrente, la strada riprende in salita, guidandoci verso Roccamandolfi. Lungo tutto il tragitto, il paesaggio regala panorami spettacolari sul Massiccio del Matese, con il Monte Miletto che si innalza fino a 2050 m s.l.m., dominando l’orizzonte. I nostri passi ci conducono attraverso dolci colline coperte da campi coltivati e boschi di latifoglie, alternati a piccole abitazioni rurali, antiche testimonianze della vita contadina. Questa tappa ci immerge in un ambiente naturale autentico e silenzioso, accompagnato dalla maestosa presenza del Matese, ideale per chi desidera vivere il fascino rurale e selvaggio del Molise.

Superficie del percorso

Asfalto: 61%

Strada bianca: 15%

Strada sterrata: 24%

Sentiero naturale: 0%

Lunghezza

6.5 Km

Durata

2 H : 10 m

Difficoltà

Difficile

Elevazione

Salita: 350m

Discesa: 135m

Profilo di elevazione