Cantalupo nel Sannio

Cantalupo nel Sannio

587 m s.l.m.

Logo Cantalupo nel Sannio

Cantalupo nel Sannio

Il territorio di Cantalupo nel Sannio è stato abitato sin dalla Preistoria, come attestano i numerosi siti archeologici scoperti, che vanno dall'Età del Rame fino all'epoca moderna. L'area è attraversata dal tratturo Pescasseroli-Candela, un'antica via della transumanza che ha favorito, nel corso dei secoli, l'occupazione umana di questo territorio. La presenza di una taverna sul territorio di Cantalupo nel Sannio è testimonianza dell'importanza del luogo per la sosta di viandanti che trovavano vitto e alloggio in queste strutture che creavano un'economia dipendente dai percorsi tratturali e dalla transumanza.

Informazioni Utili

Altitudine

587 m s.l.m.

Popolazione

715 al 1/1/2024 - Cantalupesi

Distanza da Campobasso

33 km

Distanza da Isernia

15 km

Santo Patrono

SS. Salvatore - 6 agosto